Fondata nel 1980, l'ASD Polisportiva Lanteri Sassari si è affermata come una realtà di spicco nel panorama sportivo regionale.
Le sue radici affondano in un contesto ancora più profondo: la Società nasce nel quartiere di Monte Rosello Alto, per iniziativa della congregazione degli Oblati della Vergine Maria, che per cinquant'anni guidarono la comunità del Cuore Immacolato. In onore del loro padre fondatore, Pio Brunone, detto Pio Bruno Lanteri, fu dato il nome alla neonata società.
Con oltre 200 tesserati, la Società offre un percorso formativo completo che abbraccia la Scuola Calcio, il Settore Giovanile e la Prima Squadra, militante nel campionato di Promozione.
Un Aneddoto Storico: I Colori e il Simbolo
|
Un'interessante curiosità lega le origini della Lanteri alla passione calcistica dei suoi fondatori. Essendo la congregazione di origini romane e simpatizzante per la Lazio, furono scelti inizialmente per la Polisportiva sia gli stessi colori sociali (il bianco e celeste) sia, come logo, l'aquila, emblema laziale di potenza, vittoria e prosperità. Questo legame storico aggiunge un ulteriore elemento di identità alla Società. |
Un' Eccellenza nella Formazione dei Portieri con la Scuola Portieri "Projet One Lanteri Vanni Sini", l'unica a Sassari riconosciuta dall'AIAP (Associazione Italiana Allenatori Portieri di Calcio).
Oltre 40 Anni di Impegno per la Comunità
Con oltre 43 anni di attività, la Lanteri è diventata un punto di riferimento essenziale per i giovani e le famiglie del quartiere e dell'intera città. La Scuola Calcio, fondata 38 anni fa dal Presidente Onorario Vanni Sini (scomparso a Luglio 2023, a cui va un commosso ricordo), non si limita alla preparazione tecnica e tattica degli atleti, ma svolge un ruolo cruciale nella loro formazione caratteriale e sociale.
L'impegno della Lanteri nella crescita dei giovani calciatori ha portato importanti risultati: molti di loro oggi vestono le maglie di club prestigiosi. Inoltre, il Settore Giovanile continua a essere un fertile vivaio di talenti che arricchiscono anche la Prima Squadra, testimoniando la continuità e la qualità del lavoro svolto dalla Società.